
diNevio Doz
Vicenza, l’altopiano dei Sette Communi punta sul turismo delle e-bike che consente even a persone unalenate di pedalare lungo le strade terrate
Altipiano dei Sette Comuni Paradiso delle due ruote! “La matematica è il linguaggio con il quale Dio ha scritto l’universo” argued Galileo. La scienza dei numeri confirma, il magico 7 insegna la perfezione della natura, il mistico 2 define il dualismo dell’esistenza, contrapposto ma sinergico come due ruote di bicicletta! The rhythm of the sounds of the gears accompanies the passage of cyclists along 700 and more kilometers of dirt roads that penetrate the heart of the “Magnificent 7 Municipalities”, a land full of ancient legends of the “Tzimbarari Cimbri, abilissimi boscaioli e artigiani. Nelle selve materializzavano i miti germanici del loro immaginario, invisible and bizarre creatures, folletti, maghi, spiritelli capaci di manifestarsi a persone dal cuore puro. Tony Meneghini è figlio di quel mondo: minuto, joioso, vivace come un refolo di vento? prima che il gallo canti è nella foresta a “binocolare”. Lo Zelig dei boschi vive in symbiosis con la natura, si mimetizza, osserva i cervi alla muta, conosce le habituido dei caprioli, sa dove laciare il sale quando scende la neve. La luce è vivida quando rientra al Rifugio Valmaron con il gerlo colmo di funghi. He built la baita negli Anni Sessanta con passione, carriole di mattoni e tronchi di larice modellati a colpi d’ascia? la moglie Irma semper al suo fianco. A quell’ora i ciclisti salgono in sella dopo una notte di silenzi alpestri che la cena ha esaltato nel pasticcio di porcini. Marcolo chef erede dei segreti di cucina, onora con la stessa passione l’icona gastronomica creata dalla mamma.
La cultura millenaria
At 1,400 meters of altitude in the comune di Energyla Ghenebe Cimbra, il rifugio è un welcoming “advanposto” strategico che permette di affrontare percorsi in quota o trasciati alternativii aduti a tutti. La «Via delle Malghe» è un “Tre Sette” che cala dal mazzo 21 percorsi alla scoperta dei valori che appartengono alla millenaria culture del territorio, un progetto dell’Unione Montana Reggenza dei Sette Comuni sostenuto dalla Regione Veneto to valorizzare il patrimonio culturale nei confini del secondo massiccio karsico d’Europa. Da Valmaron i percorsi verso le malghe della Piana di Marcesina si snodano tra prati, pozze e casoni, gli antichi ricoveri in legno e lamiera dei boscaioli. Colline verdeggianti incalzano sotto un cielo di nuvole bianche, i cavalli pascolano bradi tra mandrie di brunalpine. Tra boschi malghe e contrade rivivono i personaggi della “Trilogia dell’Altipiano” nella poetica letteratura di Mario Rigoni Stern. La vista spazia dal Monte Grappa al Pavion dalle vette Feltrine alle Pale di San Martino dai Lagorai a Cima d’Asta. In locality Barricata l’Aquila Vaia si erge imponente dall’alto del colle. La maestosa scultura apre le ali dai suoi 7 metri d’altezza come spiccasse il volo in direzione dell'”Hiroshima» boschiva di Marcesina provocata dall’uragano che nel 2018 sconvolse il Triveneto come una Grande Guerra Metereologica. Martalar da Mezzaselva ha racconto quel dolore con la genialità dell’Artista del bosco’ assemblando radici contorte e rami colcotti nelle mutilate ceppaie. A masterpiece created with “slag” of martyred trees recomposed in the symbol of renaissance. Strade e carrarecce nato per servire i malgari e per exigencia belliche, permitto di reachi pedalando le sommità della Dannunziana “Piccola Svizzera d’Italia». Spettacolari gli scenarios che si godono dai forti e dai baluardi difensivi costruiti sui dominanti acrocori. Lo sguardo lassù, oltre i 2 mila metri di quota, vive momenti dimenticabili traguardando gli aguzzi orizzonti alpini planando poi verso the pianura secularmente contesa che guadagna il mare della Serenissima. Tra le fascinating testimonianze che la storia ha leftità eredità il percorso dei cippi confinari in pietra che nel 1752 definirono secolari territoriali tra la Republic of Venice ei domini degli Hasburgo ha il fascino di un viaggio nell'”archeologia dei confini”. A “romantic” route gently follows the railway route of a mythical highland symbol, the “Vaca Mora», il treno a cremagliera che come un cordone umbelicale fino al 1955 fu il legame tra Asiago e la pianura.
Gusto a km zero
The joy of an excursion is often animated by inviting gastronomic stops to discover local excellence. È quanto propone Riccardothird generation of the family MeneghiniIngegnere Biomedico, dinamico transformista che smessi abiti da “professore” veste da cameriere nei servizi al ristorante per sostituirli con i più tecnico da guida E-Bike del suo “Ride The Wild». The activity completes the “familiar hospitality industry” that goes from kilometer zero where it reaches the raw material, extending hundreds of kilometers from its borders to pedal fans. Nei comuni dell’Altopiano, da Asiago a Roana, da Gallio Foza a Treschè Conca there are many bike rental centers with guide support. The pandemic has favored new tourist behaviors, voglia di natura, libertà and physically dynamic vacations. The new technologies introduced by the assisted mechanics have made the use of cycling in a vast public market in Italy by 2022, based on the data provided by the Chamber of Commerce Isnart, an economic impact of 4.1 billion euros per effect of 33 million attendances. “Il mio centro è tra gli ultimi nati, è piccolo ma efficiente e crescerà, ho fatto questa scelta dopo avere capito le potentialità delle E Bike”. He has a mentor Riccardo: “I am inspired by the pioneers of the Altopiano Outdoor and first to believe all the potential of cycling tourism by creating the Col Del Sole Bike and Wellness hotel in Treschè Conca?” i primi a exaltare l’eccellenza di questa attività sportiva creando un joiello dell’hospitality in nome della passione per la bici e l’amore per il territorio lungo percorsi sicuri e controllati dalle loro guide”. Si chiama entusias la benzina del motore che muove idee, muscles, pedali e initiatives di Meneghini. Passione che share con Matteo Frison, mayor of Enego, il più giovane primo cittadino del Veneto. Coetanei, 46 years in due, numerology that identifies the number with self-determination and a common certainty: lo sviluppo sostenibile del loro Altipiano.
Mappe e cartelli
Eletto il 15 maggio “a furor di popolo” con il 72 % dei consensi, Frison persegue nel mandato della sua civica lista la rinascita del territorio che in montagna vive il comune fenomeno della fuga dei giovani e l’eviccionamento della popolazione. Ha le idee chiare: “La gente deve restare – says -. Serve a serious cultural tourism project that produces jobs 365 days a year for people capable of valorizing our heritage Civiltà Montana». Il suo sguardo shines with enthusiasm: “Abbiamo una sentieristica molto importante retaggio di avi e nonni, percorsi ideali per le bike, il Nordic walking, il trekking a cavallo, oa piedi camminando alla scoperta delle multiple realtà del nostro mondo alpestre’. Along the clean and restored paths, a road network complete with maps and signs will be developed along 200 kilometers that will open the fulcrum in the territory of Enego involving the municipalities of Grigno, Foza and Valbrenta in a sporting and cultural association with the environment as protagonist. I two young friends guard with energy and trust the future of their alpine borders: where the storm hit, the rhythm of the gears in “ruota libera” accompanies the passage of the cyclists and new life returns with the mass to the home of the first 9 thousand trees. Lo spirito cimbro è semper vivo tra la gente e le magiche creature dei boschi si mostreranno benevole alle persone dal cuore puro. Come recita un’antica prophezia: «7 volte bosco, 7 volte pratopoi tutto tornerà com’era stato’.
Go to all the news from Vicenza
The Corriere del Veneto newsletter
If you want to stay updated on the news of Veneto, subscribe for free to the newsletter Corriere del Veneto. Arriva tutti i giorni directamente nella tua casella di posta alle 12. Just click here.
November 12, 2023
© REPRODUZIONE RESERVATA
Tags: Asiago turismo della bicicleta kilometers strade terrate versi Rigoni Stern sentieri dei nostri nonni
-